Iniezioni estetiche: cosa sono e come funzionano
L’invecchiamento comporta il sorgere delle rughe sul viso. Esse sono il risultato di iperfunzione muscolare, gravità, influenze ambientali e schemi di sonno. I trattamenti di medicina estetica con le iniezioni estetiche riducono con successo le rughe, ma possono anche essere utilizzati per modificare la forma e il posizionamento delle sopracciglia e delle labbra. Inoltre le iniezioni vengono usate per cambiare l’aspetto della pelle e ridurre il grasso della stessa.
I trattamenti estetici più popolari mirano alla riduzione delle rughe nella regione glabellare (terzo superiore del viso), delle rughe 11, delle rughe intorno agli occhi e delle rughe sulla fronte.
La pianificazione dei trattamenti di medicina estetica con iniezioni
Quando si utilizzano le iniezioni, è importante comprendere i movimenti muscolari, analizzare l’espressione facciale, notare le possibili asimmetrie. Solo dopo si può decidere di intervenire, prestando attenzione alla profondità dell’iniezione, alla quantità di materiale e del diluente, alla possibile diffusione nei tessuti circostanti.
ATTENZIONE: le iniezioni di medicina estetica richiedono una grande esperienza del professionista. Un’asimmetria che si verifica a causa di una tecnica imprecisa può portare a un’espressione esteticamente inaccettabile e a disturbi nel parlare, nella masticazione o nell’ingestione.
Quando optare per una dose minore di sostanza per le iniezioni estetiche
A volte è meglio iniettare dosi minori per preservare alcuni movimenti muscolari, specialmente le risate. È importante che la mimica sia ancora presente e non completamente distrutta.
Il risultato della terapia di medicina estetica con le iniezioni conferisce un aspetto naturale del viso. Con le rughe ammorbidite, ma ancora presenti, che assumono il carattere della mimica anziché della vecchiaia.
Quando ricorrere ai trattamenti di iniezioni estetiche
Chi decide di sottoportisi a iniezioni estetiche persegue uno dei seguenti obiettivi:
- Rimuovere le rughe dalla parte superiore, media e inferiore del viso
- Formare e posizionare meglio le sopracciglia
- Sottolineare la simmetria delle sopracciglia
- Aprire meglio l’occhio
- Alzare l’angolo delle labbra
- Stringere la pelle intorno al mento e abbassare il mento
- Ringiovanire il collo
- Formare e restringere i contorni del viso
- Curare il bruxismo
Quali sono i trattamenti estetici per la parte superiore del viso?
-
Le rughe del pensatore – Rughe glabellari o rughe 11
Le rughe del pensatore o chiamate anche glabellari o rughe 11 appaiono come due profonde linee verticali incise tra le sopracciglia o come rughe orizzontali visibili sulla fronte. Sono principalmente causati dalla contrazione costante dei muscoli processus e corrugatori. Le rughe sono un segno naturale dell’invecchiamento.
-
Le rughe orizzontali della fronte – rughe di meraviglia
Dette orizzontali sono le rughe che compaiono sopra le sopracciglia. L’invecchiamento ormonale associato alla menopausa fa sì che il corpo produca meno estrogeni che proteggono la pelle. Il cipiglio e l’esposizione prolungata al sole contribuiscono allo sviluppo delle rughe orizzontali.
-
Rughe intorno agli occhi – Le rughe del sorriso o le rughe a forma di zampa di gallina
(la loro forma è come l’impronta di un uccello, quindi sono chiamati i piedi della gazza) si verificano quando la pelle perde collagene e acido ialuronico. L’esposizione al sole contribuisce a questo, perché la pelle intorno agli occhi è particolarmente sottile e non contiene ghiandole che producono olio, quindi le rughe si sviluppano più velocemente che altrove sul viso. La prevenzione di queste rughe è sicuramente indossare occhiali da sole, nutrimento nutriente e crema di qualità.
Quali sono i trattamenti estetici per la parte media e bassa del viso?
-
Le rughe del naso
Si tratta di rughe che si formano sui lati sinistro e destro del naso. Esaltano il mimetismo del volto quando si mastica o si ride. Possono essere regolate con una piccola quantità di tossine.
-
La parte superiore della palpebra
Le palpebre cadenti sono diretta conseguenza dell’invecchiamento e donano al viso uno sguardo triste. Invecchiando, il tessuto adiposo che circonda l’occhio scende sotto le palpebre indebolendole esteticamente.
-
Le rughe intorno alle labbra
Trattate con piccole quantità di siero e nei punti strategici per evitare di mettere in pericolo la funzione muscolare vitale.
-
Estensione del labbro superiore
Si riferisce a un sorriso che rivela troppo le gengive. La ragione di questo è la sproporzione della dimensione dei denti, della gengiva e della mascella superiore. Anche l’aspetto del labbro superiore gioca un ruolo importante. Applicando delle iniezioni, un sorriso può essere rimodellato in modo efficace.
-
Rughe dal labbro al mento
Si estendono dal bordo esterno del labbro fino alla regione del mento. Le iniezioni estetiche correggono gli angoli inclinati delle labbra, così da non far apparire le persone costantemente tristi e arrabbiate. Invecchiando si perdono l’elastina e il collagene. A causa di queste perdite la pelle comincia a rilassarsi e gli angoli delle labbra si abbassano. Nella terapia di sollevamento della bocca è consigliata la combinazione di trattamenti estetici e filler dermici.
-
I muscoli masticatori
Situati sul margine della mascella inferiore sui lati sinistro e destro, davanti alle orecchie. L’iniezione estetica porta i muscoli alla modellatura del terzo inferiore del viso, donando un volto femminile e curvo.
-
Mento morbido
Applicando l’iniezione si possono correggere le piccole irregolarità che, a causa della frequente attività del muscolo del mento, conferiscono l’aspetto della pesca o della buccia d’arancia.
-
Rafforzamento del mento e della pelle del mento e del collo
Con la combinazione di filer e iniezioni estetiche è possibile eliminare la pelle rilassata del terzo inferiore del viso evitando il cosiddetto “aspetto del criceto”. L’opacità tipica di questa zona è la ragione principale per cui le persone sembrano vecchie.
-
Il sollevamento del collo
Si riferisce a un’applicazione di iniezioni estetiche lungo la mandibola, con conseguente sollevamento non chirurgico o sollevamento del collo e della parte inferiore del viso.
-
Bruxismo
I denti raschianti sono spesso associati allo stress. Molte persone sono affette da bruxismo. Esso è più evidente nei momenti di grande stress o concentrazione. È favorito dal consumo di alcool e dal fumo. Applicando le iniezioni ai muscoli masticatori, l’intensità del restringimento diminuisce.
I risultati del trattamento estetico nella parte media e inferiore del viso durano tipicamente più a lungo rispetto a quelli della parte superiore del viso.
La Clinica Cukon e i trattamenti estetici
Prima del trattamento, una visita preliminare è essenziale per consentire alla nostra equipe di valutare alcuni parametri importanti, tra cui:
- Morfologia del viso
- Mimica del viso
- Aspetti estetici che possono essere migliorati dal trattamento
- Aspettative dei pazienti
Per ridurre il rischio di gonfiore e arrossamento, è necessario applicare il ghiaccio alle aree iniettate. È importante che non si consumino l’aspirina o altri farmaci almeno per una settimana prima e dopo il trattamento.
I benefici dopo la terapia estetica hanno una durata media di 3-6 mesi.
I pazienti notano i primi risultati 1-3 giorni dopo il trattamento estetico, con un effetto massimo che si nota 1-2 settimane dopo la terapia.
Controindicazioni alle iniezioni estetiche
L’iniezione estetica è assolutamente controindicata in presenza di infiammazione o infezione nella zona da trattare. E in caso di allergie, anche sospette, a qualsiasi componente della formula iniettata.
I trattamenti di medicina estetica non sono eseguibili su donne incinta o in allattamento.
NOTA BENE: il risultato delle iniezioni estetiche non è una soluzione permanente. Se il paziente ripete regolarmente il trattamento, non avrà mai problemi con le rughe. Dopo la seduta estetica, il viso sembra rilassato, fresco e naturale.
Presso la Clinica Cukon crediamo nell’importanza di un approccio individuale e personalizzato che tenga conto non solo del desiderio del paziente, ma anche della forma e dell’armonia del viso. Non vi è alcun effetto collaterale per l’operazione e il paziente può tornare alle proprie abitudini quotidiane subito dopo il trattamento.